DODOLINA tips liferstyle & more
mivesto diCARMA
da PORTO CERVO MLB home gallery
nonnaBLOGGER e la notizia

LIFESTYLE
MLB home gallery a PORTO CERVO ” Contaminazioni di Energie “

ProgettiCONVIVIALI

Arte & Aristi nella Porto Cervo new lifestyle.
Non solo moda e serate mondane a Porto Cervo, ma anche eventi d’Arte:
“ Contaminazioni di Energie ” nella home gallery di Maria Livia Brunelli, ferrarese doc, con forti legami verso questa magica terra.
L’ appuntamento del 14 Luglio vuole esaltare questo trittico
di Arte, Amore & Bellezza attraverso la manualità artistica
di Giovanni Gaggia, Ketty Tagliatti e Antonella Sabatini.

I tre artisti, oltre ad esporre, si esibiscono in una performance di cucina in tema con le loro opere.

Seguitemi,
si parte da me.

Assistente in cucina nonnaBLOGGER e l’immancabile piumaROSA.
I piatti proposti?

Uno splendido pesce di frutta e verdura a cura di Ketty Tagliatti,
sulle orme dell’Arcimboldo, delle simpatiche Eggs cake ideate da Giovanni Gaggia, infine, l’amabile riso alle mandorle preparato da Antonella Sabatini.
Ancora Ketty si è occupata di un ricamo diROSA su pane carasau e del dessert con panna cotta e mirtill… direi tutto sublime.
La zampetta della piumaROSA ha reso magici questi piatti notevolmente apprezzati dai presenti.

Gli ospiti, a numero chiuso, erano stati attentamente selezionati fra collezionisti, galleristi, giornalisti e artisti.

AT SUNSET …
Riflettori accesi sulla serata.
Si parte con la visitaGUIDATA, Maria Livia Brunelli padrona di casa, apre con una breve presentazione e ci introduce nell’habitat artistico


Il contesto è suggestivo, la vista della mitica chiesetta di Porto Cervo
ci accompagna amorevolmente nel tour.
Ogni artista racconta, davanti alle proprie opere, vita, sogni e pensieri…
La home gallery è strapiena ma il silenzio intorno è indice di quanto la manifestazione siaAVVOLGENTE eCOINVOLGENTE.

L’Arte non può cambiare ilMONDO,
ma in unATTIMO può cambiare unaPERSONA
che si commuove davanti all’opera.
C’è Pauline Herrera Letelier, architetta cilena trapiantata a Cagliari, che parte da uno studio del telaio, attraverso una scuola che attinge dalla cultura del tappetoSARDO e dalla sapienzaARTIGIANALE di Mariantonia Urru di Samugheo, paesino sardo conosciuto per la sua tradizione tessile, per arrivare a risultati di grande originalità.
Significati, materiali e forme siSPOSANO con la poesia dell’artista e danno vita ai suoi straordinariTAPPETI.
Un intervento artistico,quello di Pauline, che esalta ilPASSATO
facendolo rivivere nelPRESENTE, attraverso opere rivisitate e impreziosite dall’apporto del suo valore aggiunto.

Ancora dal telaio ha origine la creazione di Mara Di Giammatteo, con tecnica di tessitura dell’arazzo verticale, dove l’artista ricostruisce parole estrapolate dallo storico testoPERSIANO, ” il verbo degli uccelli ” di Farid ad-Din’Attar.

In questo caso la parola esclamativa ” OH! “, il gesto creativo ed istintivo dell’artista viene direzionato in un processo di elaborazione allungato neiTEMPI, come il suono di unECO che rimanda nell’aria il battito delTEMPO e della spazialità nel quale viviamo.
Si tessono delle vere ragnatele, ARAZZIcostruiti su oggetti anche di usoQUOTIDIANO, dimenticati o ritrovati e come tracce di unVIAGGIO
ancora in corso verso l’incontro del proprioSIMURGH.
Che cosa mi haRICORDATO?
Il mondo deiBAMBINI che con questa espressioneINFINITA manifestano il loroSTUPORE davanti ad unaMERAVIGLIA.
Un’espressione senzaLIMITE perchè quell’OH!… verrà ripetuto ogniVOLTA
che laSORPRESA si ripresenta davanti ai loroOCCHI.
Eccoci, adesso, con i lavori di Janaina Mello Landini, artista brasiliana, cheDESTRUTTURA, le cime da barca inFILI sempre più sottili fino quasi all’invisibile.

Cosa suscita in me quest’ opera?
La radicalità con il territorio, RADICIprofonde, tradizioni, cultureFAMILIARI, continuità dellaVITA che si muove in un ciclo diSCAMBIO senza fine,
fra cielo e terra.
Nel disegno tracciato dell’artista colgo unaDUALITA’ di significato:
leRADICI che affondano nel terreno e si consolidano diramandosi,
ma capovolgendo l’immagine, le radici si trasformano in una splendidaCHIOMAche tende i suoi rami verso il cielo.
Un’opera, a mio avviso, che richiama a riflettere nella quotidianità,
sulla stretta connessione fra CIELOeTERRA.
E il tour continua con Ketty Tagliatti.

il mioPENSIERO su questa artistaSCULTRICE?
kETTY, artista di notevole spessore, ci accompagna in modoSOTTILE
verso ” l’ energia dellaROSA “.
NellaROSA, simbolo del sè, ogni volta c’è un nuovo inizio per un nuovo giro di spirale.
NellaRO0SA c’è un’esperienza diRISVEGLIO, un incoraggiamento verso
la via dell’evoluzione.

NellaROSA si percepisce ilMERAVIGLIOSOsimbolo di armonizzazione
” fra dare ” e “ ricevere “.
NellaROSA c’è l’elemento prezioso dellaGUARIGIONE,
che senza perdere di vista l’obiettivo,
ci fa passare attraversoESPERIENZE di cui abbiamo bisogno,
e utili per la nostraEVOLUZIONE.
Non ci ” sonoROSE senzaSPINE ” e tutto concorre alBENE,
anche il MALE, che assaporiamo oggi, ha una funzione di bene che non si comprende nell’immediatezza.

LaROSA ha un nucleo centrale da cui emanano i petali.
Le energie provenienti dai petali esterni e riunendosi al centro della rosa rappresentano il ” saperRICEVERE ” (interiorizzazione);
dall’altra le energie che partono dall’interno diffondendosi attraverso i petali che si aprono verso l’esterno, rappresentano il ” saperDARE “.
Come laROSA può ricevere la luce ed il calore del sole senza riserve,
così puòDARE il suo profumo ed il suo splendore senza privarsi di nulla.

L’equilibrio quotidiano forse sta in questa giustizia, in questa flessibilità
del ” saperDARE e del saperRICEVERE simultaneamente.

Un grazie a Ketty Tagliatti
che ci porta a riflettere
e ci apre laVIA su una più intima relazione con la propriaANIMA,
per meglio comprendere la natura dell’AMORE.
Con Giovanni Gaggia ago e filo diventano sutura su drappi sericei come su veri cuori.
Struggenti emozioni raccolte durante l’intervista sul disastro diUSTICA,
si uniscono alle fortiSENSAZIONI ripetute dai superstiti dell’ultimo terremoto,
…siamo in una macelleria.
L’elemento sociale-politico diviene dramma intimamente vissuto, che sfocia nel radicamento fra le pieghe dell’anima.
CuoriINTRISI di sangue, ricamati con FILOd’oro, vanno ad impreziosire
e trasformare laDRAMMATICITA’ dell’evento iniziale in puraBELLEZZA.
La linea impeccabile tratteggia farfalle e oggetti del quotidiano o si effonde in dolcissime vibrazioni di chiaro-scuro con ritorno al ricamo per divenire raffinato intarsio.
E’ la bellezza che unisce ilDENTRO con ilFUORI e ci prepara al grandeRISVEGLIO di talentiNASCOSTI, necessari ed utili alBENE comune.
Un grazie a Giovanni per il suoMODO di ricamare l’ARTE.
E la visitaGUIDATA continua con
l’adorabile Antonella Sabatini, cheAMO definire artista di nicchia,
a mio avviso, profondamenteUNICA nelle sue proposteARTISTICHE.

Questa ricamatrice diANIME, ci fa entrare in punta diPIEDI
nei suoi ” risVolti di Volti ”

Volti riflessi su superficieBIANCA, la piega che spiega laTRASFORMAZIONE dei nostri milleVOLTI.

Un elogio all’INNOCENZA che ci prende perMANO e ci introduce, silenziosamente, in una visitaGUIDATA del nostroCORPO, ovvero, una specie diINIZIAZIONE allaPROPRIETA’ consapevole del nostroCORPO ed alla
grandeSACRALITA’ in esso contenuta: “Il nostroCORPO tempioSACRO “.

Con le SUEopere, ANTONELLA intona ilCANTO riVolto alla sacralità dellaVITA,
un canto che ci appartiene e ci invita ad ossigenare il nostroVOLTO illuminandolo di luceBIANCA.

Un cammino sulla via dellaPURIFICAZIONE,
che dopo aver attraversato tunnelOSCURI, utili e necessari alla nostra crescitaSPIRITUALE, si cosolida in un gettoCONTINUO d’amore che scorre, libero e senza ostacoli, attraverso il nostro corpo per sposarsi con l’anima ed essere faroILLUMINANTE per gli altri.

ANTONELLA, spiega così le sueOPERE:
Ogni singolo volto ha dimensioni reali, ed è realizzato con ago e filo sopra un tessuto lavorato a mano su telaio, chiamato ” truscello “, e di origine antichissima.
I Truscelli si usava tesserli in casa. Essi formavano laDOTE della ragazza daMARITO, infatti dai Truscelli uscivano le lenzuola del corredo.
Il mio progetto, continua Antonella, prevede 99 Volti, RI-s-vòlti, e nasce da una profonda riflessione rivolta all’immagine che si ha del proprio volto:
i volti nascono spontaneAMENTE da …un certo SGUARDOfisso su superficieBIANCA.
Appare un volto alVUOTO e, allora, ilVUOTO ci colpisce per la somiglianza con noiSTESSI.
L’artista si domanda che cosa siamo disposti a guardare di unVOLTO?
La sua immagine, la sua continuaMUTA, e forse dolorosamente,
di volta in volta sguardiamo il nostro voltoASSENTE.
Nasce così accanto ai miei pensieri il gestoANTICO del ricamo.
I volti emergono in superficie, fortemente differenti e unici nell’ugualità del gesto ripetuto e nella neutralità del bianco si distinguono risvolti poetici dell’intero volto dell’umanità.
Le mani tremano nel gesto dellaPIEGA per il volto bianco che siCELA.

Forse sono avi venuti aVISITARMI, o i volti perduti delle personeAMATE,
nel fazzolettoBIANCO frammento di un truscello tessuto a mano a mano
nel gesto dellaPIEGA, nel tempo di pazienza è l’immagine cheSPIEGA…
Un grazie ad Antonella, poetessa modellatrice e ricamatrice diANIME.
Un evento con ben 14 artisti di rilievo, di cui presenti Giovanni Gaggia, Pauline, Ketty Tagliatti e Antonella Sabatini, fra gli assenti Silvia Camporesi,
Barbara Capponi, Giorgia Severi, Sharon Ritossa, Mustafa Sabbagh,
Marilisa Cosella, Maurizio Camerani, Marcello Carrà, Giovanni Scotti,
Sonia Lenzi, Anna Di Prospero, Alfred Drago Rens, tutti meritevoli di essere menzionati e ricordati per le loro talentuose opere esposte.
Maria Livia Brunelli, pienamente soddisfatta del successo e dei consensi ricevuti, spiega che il progetto nasce dallo scambio di sinergie fra artisti internazionali, e le artigianalità locali legate alla tradizione.
Lo scopo è quello di proporre queste ” Contaminazioni di Energie ” nei musei italiani ed esteri, portando così in giro per il mondo la viva testimonianza di un mix fra Arte, Creatività e Artigianalità.
MLB home gallery sta già lavorando alla programmazione…
ecco uno scatto che dà veridicità che già i lavori sono inCORSO

da Porto Cervo nonnaBLOGGER e la piumaROSA

Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita
DODOLINA tips lifestyle & more
io mivesto diCARMA
e TU?