INCONTRO con l’ARTE dello STAR BENE

DODOLINA tips lifestyle & more
mivesto diCARMA

dal Villaggio dell’AMORE nonnaBLOGGER e la notizia

ARTE
Incontro con l’Arte dello Star Bene

Durante un incontro a Porto Cervo, l’UNIONE SARDA scriveva:
non soloMODA e vitaNOTTURNA a Porto Cervo.
Oggi, alle ore 19 nella piazzetta del PRINCIPE, ci sarà un momento per riflettere sull’equilibrio fra corpo, mente e spirito. Sarà Tiziana Bracci autrice del libro
Cambia il tuo Pensiero per Cambiare la tua Vita “, a spiegare al pubblico come sempliciGESTI possono aiutare a starBENE con se stessi e gli altri.


Comunicare attraverso iSENSI e ritrovare spaziSALUTARI nella vita frenetica di ogni giorno, sono i principiBASE del percorso formativo che la Bracci spiega nelle pagine della suaOPERA.


” PERCHE’ STAR BENE E’ UN’ARTE ” che, secondo l’autrice, ognuno puòIMPARARE grazie ad una diversaVISIONE delle difficoltàQUOTIDIANE.

dov’è loSCOOP?

InANTEPRIMA assoluta…

l’annuncio che con il 30 Settembre 2017 inizierà il corso
INCONTRO con l’ARTE dello STAR BENE
12 INCONTRI

PERCHE’?

12 sono le chiaviESSENZIALI per abbracciare ilCAMBIAMENTO, dareDIREZIONE alPERCORSO e CENTRARE il tuoOBIETTIVO

ogniMESE 2 appuntamenti

QUANDO?

ilSABATO mattina alle ore 10,00
seguendo questo calendario:

ANNO 2018
GENNAIO        sabato 13 e sabato 27
FEBBRAIO      sabato 10 e sabato 24
MARZO             sabato 10 e sabato 24

DOVE?

a Pontedera via Vittorio Veneto 33
CONTATTI: 3332246962

 

BELLO a SAPERSI

INCONTRO con l’ARTE dello STAR BENE  Pensiero-Azione Metodologia,
con
L’introduzione
a… ” SEMI di LUCE & GOCCE d’AMORE ”
gli appuntamentiMENSILIdel LUNEDI’

 

 

L’equilibrio fra…passato e presente
è il METRO di coerenza che ti permette diCREARE
accostamentiARMONIOSI artefici delCAMBIAMENTO nel tuo stile diVITA.

laCOMUNICAZIONE attraverso…
ma scopriamoloINSIEME nei 4 incontri del LUNEDI’.

Il BENESSERE

pilastro della miaVITA, mi indirizza ad AIUTARE gli altri ad essere AIUTATI.

Pillole diBUONSENSO:
” Mantenere la linea dellaVERITA’
è la mia scialuppa diSALVATAGGIO ”

ulteriori INFORMAZIONI?
Sono qui per prendermi cura diVOI

Scrivete, scrivete, scrivete
alla posta di DODOLINA: confidenze@dodolinatips.it

dal villaggio dell’Amore
nonnaBLOGGER e la piumaROSA

Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita

DODOLINA tips lifestyle & more
io mivesto diCARMA
e TU?

FARFALLINE ” BACIATE dal SOLE “

DODOLINA tips lifestyle & more
mivesto diCARMA

SMDSuggerimentiMAMMEDisperate
Farfalline Baciate dal Sole

dalla  csaMAGICA di Caterina
nonnaBLOGGER e la favola

Cosa fare di fronte al bambino che dice “l’OVETTO non lo voglio,
non mi piace?”
Ecco una ricetta semplice e gustosa da servire con FAVOLA.

“Le farfalline baciate dal Sole”

 INGREDIENTI:
– 60gr. farfalline dei piccoli
–  1 uovo
– olio e formaggio parmigiano q.b.
PREPARAZIONE:
Sbattere l’uovo, aggiungere formaggio parmigiano fino ad ottenere una crema.
Cuocere le farfalline in acqua bollente per 6minuti.
Scolare, saltare le farfalline in padella insieme alla crema di uovo e formaggio.
Servire con un filo di olio d’oliva e…FAVOLA.
Enjoy!
“Le FARFALLINE BACIATE dal SOLE “

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   CATERINAMARIA era una principessina -innamorata delle farfalle- e quando poteva, correva in giardino a sedersi nel suo solito posto.
Lì, accovacciata in mezzo al prato, accanto alle aiuole, lei aspettava i suoi amabili insetti.
   Era tanto tenera con loro, ci parlava. Erano monologhi interminabili.
Si confidava, e giorno dopo giorno, esplorava la natura e viveva sensazioni sempre più stimolanti. Spesso sorrideva e sollevava quelle sue manine verso il cielo.
La madre, di nascosto, la osservava incuriosita dalla finestra, e la accarezzava con lo sguardo. Ogni volta, la fanciulla, riusciva anche a strapparle un sorriso.
Un giorno ben pensò, la reginaMADRE, di usare quella passione per porre rimedio agli ostinati rifiuti della figlia, davanti al cibo.
Scese in cucina e si mise a impastare con la cuoca. Tanto impastò e tanto modellò  quella pasta, fino a quando non fu trasformata in minuscole farfalline.    Poi invitò il Sole a colorare di giallo, una deliziosa cremina -da lei scelta per il condimento-.
CATERINAMARIA presa dal suo innamoramento per le farfalle, fu distratta.
E, per la prima VOLTA, non mangiò con gli occhi ma imparò ad ASSAGGIARE.
Da allora, smise di dire non lo VOGLIO, non mi PIACE e imparò a gustare i nuovi sapori.
Tutti trovarono beneficio.
La principessina incominciò a rispettare il piano dieta della SETTIMANA,
e a PALAZZO furono felici e contenti nel vedere le GUANCE della piccola che si coloravano di SALUTE.

Perle di BUONSENSO:
” Osservare ciò che piace ai nostri bambini
può trasformare i tanti Nooo in Sììì ”

Bambini vi è piaciuta la favola?
Allora fatevi aiutare dalla mamma e…scrivete, scrivete, scrivete

alla posta di DODOLINA: confidenze@dodolinatips

dalla casaMAGICA di Caterina
nonnaBLOGGER e la piumaROSA

Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita

DODOLINA tips Healthy for you
io mi vesto di CARMA
e TU?

 

ABBRACCIANDO il BENESSERE… ” EL PIAN “

DODOLINA tips lifestyle & more
mivesto diCARMA

CONSAPEVOLEZZA
Abbracciando il Benessere… “ EL PIAN

dal comune di Fiumalbo nonnaBLOGGER e la notizia

Seguitemi
si parte da me.

Anche in vacanza l’instancabile nonnaBLOGGER trova per voi incredibiliSCOOP… Cosa bolle inPENTOLA oggi?

Il Benessere è ilPILASTRO della miaVITA quindi con questaCONSAPEVOLEZZA acquisita, la piumaROSA ed io puntiamo sempre l’occhio sulla qualità: tutto ciò che è sano, vero, utile a migliorare dentro e fuori la nostraPERSONA.  Ispirata e benGUIDATA ho trovato questo luogo che abbraccia ilTOTALE benessere e ci collega alle cose genuine delPASSATO, oggi estremamenteRARE.

CosaRAPPRESENTA perME?

Un piacevole salto nell’infanzia…ricordi, odori, sapori diBUONO
e …un grande regalo per mia nipoteCATERINA che ha visto e vissuto quello che apparteneva ai miei ricordi diBIMBA. Un mondo difficile da raccontare se non lo toccchi.

Siamo nel comune di FIUMALBO città d’arte,  e proprio qui ho incontrato la Signora ANGELA AMIDEI che insieme al figlio MIRKO BIONDI conduce l’azienda agricola ” EL PIAN “.


Un innamoramento a primaVISTA.

E’un  tuffoSALUTARE nei prodotti dellaTERRA che appaga loSPIRITO  e comunicaBONTA’ ai nostriSENSI.

C’è ilRISVEGLIO di un candidoSTUPORE nei nostri occhi quasiINCREDULI di essere davanti ad un quadroCAMPESTRE d’altri tempi.


Gli scatti renderanno PIENOmerito a ciò che ho appena espresso.
Insieme alla signora Angela raccogliamo direttamente i fagiolini nell’orto.

Le dottoresse, amano mangiarSANO  e nutrire iFIGLI con coseBUONE, è proprio il caso di dire ” dallaTERRA allaTAVOLA “.

Una felicitàIMMENSA per i BAMBINI,

che nellaSTALLA  possono accarezzare Fulmine, ilVITELLINO appena nato… per poi assistere
al richiamo delle mucche ancora alPASCOLO e scoprire che anche loro hanno un nome…Tommasina, Martina, Stella.
Loro fanno anche del buonFORMAGGIO e Angela
mostra ai bambini le fasi diLAVORAZIONE, alla fine tutti aCASA felici con in mano il loroFORMAGGINO.
Non èFANTASTICO?

La scoperta dellaBUCAIOLA con scaletta, dove le galline corrono
su e giù, fa sgranare gli occhi a Caterina…

Intanto, la gallina ripete il suo verso
” ecco un ovetto perTE “.

Nella cesta ci sono le uova pronte per esser cotte…e mangiate

Con le bietole fresche, Angela ci suggerisce anche una bella ricetta, invece di lessarle, saltarle direttamente in padella…subito provata e piaciuta!

 

la nostraSPESA?

Bietole, fagiolini, zucchine, uova e laCONSAPEVOLEZZA di mangiareSANO.

 

Complimenti ad Angela e Mirko che, grazie alla loro passione e al duro lavoro, contribuiscono al BENESSERE di molti offrendo  prodottiSALUTARI per
il corpo, la mente e lo spirito.

Perle diBUONSENSO:
” Chi mangiaSANO
si nutreBENE e vaLONTANO ”

I vostriCOMMENTI?

Scrivete, scrivete, scrivete
alla posta di DODOLINA: confidenze@dodolinatips.it

dal Comune di Fiumalbo, Azienda Agricola ” EL PIAN ”
nonnaBLOGGER e la piumaROSA

Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita

DODOLINA tips lifestyle & more
io mivesto diCARMA
e TU?

LIVIO MACCHIA … CAMPIONE mio CAMPIONE

DODOLINA tips
Healthy Lifestyle
my magazine

TIZIANA
LIVIO MACCHIA…CAMPIONE mio CAMPIONE

                                                         

28 Agosto 2017,
Happy Birthday campione mio campione…

 OGGI festeggio, attraverso un PERCORSO di RICORDI   il Compleanno
di LIVIO MACCHIA campione MONDIALE di OFFSHORE fino al 1977.

Auguri CAMPIONE  mio CAMPIONE…  compagno di VITA
e prezioso aiuto durante la stesura dei miei LIBRI.
Lui, ascoltava pazientemente ogni capitolo appena scritto, il suo giudizio contava molto per me.
Iscritto all’ordine dei giornalisti di Milano, scriveva come FREE lance e questa era una delle miriadi di cose che FACEVA.

Possedeva un brevetto aereo e come Architetto navale aveva ricevuto l’incarico di progettare la NAVE nel film ” CLEOPATRA ” con Richard Burton e  Elisabeth Taylor.
Era il MAGO di motori e carene
il Principe Karim Aga Khan l’aveva chiamato per potenziare il motore del suo yacht ” Shergan “.
Disegnava arredi e accessori per lo YACHT e per la CASA.

Le sue CASE?

Ricordavano molto la struttura di una BARCA, come questa di Porto Cervo
per esempio,

Uno scatto di Livio prima di scendere giù in piazzetta a presentare il mio libro ” Cambia il tuo pensiero per Cambiare la tua Vita “.
LUI ha fatto un gran tifo per ME ed io lo faccio per LUI, ricordandolo con quello che AMA di più: IL MARE

Antonio Soccol, nove anni da secondo PILOTA offshore dal 1969 al 1977, esordì nella gara MOTONAUTICA Viareggio-Bastia-Viareggio e scrisse un divertente articolo su come nacque quel progetto che vide Livio protagonista.
La barca si chiamava ” BAROLODELTA “, un Sagitta special progetto Levi
del cantiere SAPRI, spinta da due motori PERKINS,
primo PILOTA Livio Macchia  Direttore Perkins Italia.

La storia di Antonio Soccol inizia così:


Allora non c’erano sponsor nè team. Correvano i cantieri con le barche e appositamente preparate ( Navaltecnica, Italcraft, Mochi, Gagliotta ) oppure privati di elevate disponibilità economiche come l’avvocato Gianni Agnelli, l’editore inglese Max Aitken, il palazzinaro romano Vincenzo Balestrieri ecc.
Difficile imbucarsi in una di quelle barche dove l’equipaggio, oltre all’armatore, era sempre dato da meccanici e operai super SPECIALIZZATI.
Impossibile, per le mie ECONOMIE, pensare di costruire una barca tutta per me.
Ma…la sorte mi AIUTO’.

In quel tempo, andavo spesso a cena a Milano nel ristorante ” da Lino  ” di proprietà dell’amico Guido Buriassi, grande appassionato di barche e aerei.
Ogni sera il suo locale si riempiva di operatori NAUTICI  milanesi.

Fra gli habituè

c’erano Luigino Prosperi (direttore commerciale della AIFO-FIAT ),
Giancarlo Bassi ( della CVM ), Livio Macchia ( direttore PERKINS Italia )
Antonio De Cristofano ( amm.re delegato della MOTOMAR-Johnson Italia).
Era d’inverno e faceva freddo, quellaSERA,  Livio Macchia davanti ad un piatto di fagioli cannellini cotti al fiasco e conditi con autentico caviale iraniano, disse che aveva disponibili un paio di diesel Perkins per tentare la via dell’offshore, ma non aveva la BARCA dove montarli.
Io sapevo che il mio amico Nino Petrone, titolare del cantiere SAPRI di Salerno,
stava costruendo una imbarcazione della linea ” delta ” su progetto
di Renato Sonny Levi.

La notte stessa, incurante del DISTURBO che avrei potuto creare, telefonai a Nino Petrone- Si può sostituire quel BPM con un paio di PERKINS? Ci stanno? Chiesi in affanno.
Nino, invece di mandarmi sulla forca, gasato anche LUI dall’idea, – Secondo me, sì ma…devo sentire Sonny Levi,  e aggiunse- se è d’accordo vaBENE,
ma se dice NO è NO.
Sapevo che Levi si alzava alle 5 del mattino per disegnare, così lo chiamai.
Quando, dopo alcuni controlli, mi dette il suo OK, telefonai a Macchia e lo invitai a cena,  sempre da Guido Buriassi. – Ma ci siamo visti ieri SERA rispose il direttore della PERKINS. – Sì stasera offro io e si pasteggia a BAROLO d’annata.
Livio arrivò con la sua nuova FERRARI color rosso mattone, stupenda.

( Aggiunge Dodolina  una CHICCA… su quella FERRARI, la ROSSA fu venduta a
Ferruccio Lamborghini, che la smontò tutta, pezzo dopo pezzo.
Da lì…partì il suo progetto LAMBORGHINI ).

Guido, continua Antonio Siccol ci preparò una cena da guinness, parlammo fitto fitto fino a notte tarda e di bottiglie di BAROLO se ne andarono più di una
e alla fine la barca si chiamò… ” BAROLODELTA ”
Con grandissima eleganza il proprietario del cantiere rinunciò subito al suo ruolo di prima guida per lasciare il posto a Macchia e a me.

Non ci crederete ma la barca finì in RITARDO, i motori ANCHE, le eliche PURE.
Livio riuscì a fare, a Salerno,  una prova motori alla ” scappa e fuggi “.
Lo scafo arrivò a Viareggio, la sera del 19 Luglio 1969,
appena poche ore PRIMA  che si chiudessero le VERIFICHE tecniche della
Viareggio-Bastia-Viareggio.
Non riuscimmo neppure a fare un GIRETTO di prova, la varammo direttamente la domenica MATTINA.

Il mare era decisamente CALMO, una tavola o ” forza OLIO ” come si usava dire in gergo marinaro.
Carichiamo su quelle mono LEVE, con una mano CIASCUNO,
il peso dei nostri corpi e non lo stacchiamo per un bel pò.
La barca va che è una FAVOLA.
I mostri della CLASSE  OP1 con i loro POTENTISSIMI motori a benzina spariscono in fretta a prua e si naviga su mare normale, si tratta ORA  di virare a ovest  e traversare fino alla CORSICA sperando di incocciare giusta giusta Bastia.
Chissà com’è? Mai VISTA prima…nemmeno in CARTOLINA.

Livio, come affrontiamo il mare APERTO si fa il segno della CROCE,
il mare si mantiene calmissimo c’è solo un pò di FOSCHIA,
si intravede una PETROLIERA, Livio è pronto con i flaps.
Dice – meglio essere prudenti, ma quasi subito toglie la tacca ai flaps, le onde della petroliera si riveleranno due ridicole gobbe d’acqua, così si ritorna al top della velocità.
In 3 ore circa siamo a Bastia e la imbrocchiamo alla PERFEZIONE.
La virata intorno alla barca della GIURIA è un piccolo CAPOLAVORO.
Il ritorno è monotono e SEMPLICE.

Dopo poco più di 6 ore tagliamo il TRAGUARDO, e la nostra media FINALE è di 36,10 nodi, quella dell’americano Don Aronow di 64 nodi…quasi il doppio!
Dietro di noi c’è qualcuno che ha qualche centinaio di cavalli in più e siamo rigorosamente i primi fra tutti i diesel in corsa.
Un buon esordio VITTORIOSO.

Livio ha donato la sua BARCA al ” Leonardo da Vinci di Milano ” Museo
della scienza e della Tecnica

E bravo… CAMPIONEmioCAMPIOPNE!!!

Livio sapeva rispettare il MARE e sapeva rispettare anche le mie PAURE,
con lui ero TRANQUILLA si navigava solo con mare ” Forza OLIO ”
già ci pensavano le altre barche con le loro SCIE a fare moto ONDOSO.

Sua Altezza Karim Aga Khan  dopo l’eccellente risultato dello SHERGAN,
lo volle nel suo management. Il PRINCIPE, amava circondarsi di persone
belle e capaci. Fu così che l’architetto Livio Macchia rimase a Porto Cervo.
Livio,  si era anche perdutamente innamorato di quella terra.
Allora, alloggiava al Cala di Volpe ancora in costruzione.
Il suo fu un TEMPISMO che lo vide PARTECIPARE  attivamente al boom della costa SMERALDA, annoverando fra la sua CLIENTELA i nomi più prestigiosi.
Fra i vari investimenti,  ci fu anche il fortunato acquisto di uno stazzu
a Liscia di Vacca, proprio accanto a ” villa Renè ” di Renè e Giselle Podbielski.
Lo stazzu  fu trasformato in villa ” ALAVELA “, così chiamata per la sua forma di ala… ma anche di vela.
Un nome pur sempre attinente con le passioni di Livio: aerei e nautica.
Un pied dans l’eau che rigenerava lo spirito.
Lì… tanti bei RICORDI

Un pezzo di MARE…che Livio adorava.
Davanti il  PITRIZZA…  e c’era anche ” villa BETTINA “

Chi era  BETTINA?

Bettina, celebre MODELLA, fu la compagna stabile dell’Aga Khan padre,  e viveva in questa deliziosa villa a Liscia diVacca, una architettura semplice con colori mediterranei che dava serenità solo a guardarla.

Livio,
è un must HAVE ricordare la tua ADORATA Liscia di Vacca…
gli amici Giovanna e Moreno, Donatella e Pupi, Giulia e Carlo,
Marion e Nuccio,  quante volte ridevamo sulle tue ostinate PASSIONI…
ma avevi ragione TU.
Un posto INCANTEVOLE!!!

Anche in piazzetta non era MALE. Isn’t?

Da questa terrazza ogni 28 agosto ci godevamo la processione in MARE
per i festeggiamenti di ” STELLA MARIS “.
Io suonavo la CAMPANA…
quella campana che era stata la regina del ” BIG DADDY “.
Poi arrivavano gli amici per l’aperitivo…
e, prima del Ristorante in piazza del PRINCIPE,
dalla ” Dolce Sposa ” partivano i fuochi di artificio di Beppe Campagna.
–  Auguri Livio da Don Raimondo e dalla tua Porto Cervo, ti dicevo scherzando. E giù tutti a ridere…
Sapevamo bene che  quei fuochi  chiudevano la festa di Stella Maris, ma ogni anno era bello ripetere quel RITO.

HAPPY BIRTHday Livio dai luoghi che AMI di PIU’

much LOVE

Perle di BUONSENSO:
” Nelle difficoltà,
stingiamoci ai veri valori
per costruire intorno a noi
tanti ” VILLAGGI  d’AMORE ”

AMO salutarti
con il tuo primo messaggio

della nostra lunga storia d’AMORE

posta di DODOLINA: confidenze@dodolinatips.it
www.dodolinatips.it
my magazine

Buona Vita

 

LA COMPAGNIA FIGLI d’ARTE CUTICCHIO

DODOLINA tips lifestyle & more
mivesto diCARMA

ARTE
LA COMPAGNIA FIGLI dARTE CUTICCHIO

da Palermo nonnaBLOGGER e la notizia

La mia meta è palazzo BRANCIFORTE, questo importante palazzo,  completamente restaurato, conserva importanti collezioni d’arte.
Un tempo, era sede del monte di pietà perOGGETTI di minor valore, che rientravano cioè nell’usoQUOTIDIANO della gente, come lenzuola, materassi …
Oggi, in quegli stessi spazi, c’è esposta un pezzo di storia, di tradizione e di culturaSICILIANA:  ” il Teatro dei PUPI della famiglia CUTICCHIO “

Interessante?

Seguitemi,
si parte da me.

Un caffè prima della visita guidata e…un bel tuffo nelPASSATO puparo
della famiglia CUTICCHIO, che ci fa tanto sognare.

L’origine deiPUPI è controversa, degli studiosi del Settecento, attribuiscono ad alcuni siracusani l’essere abiliPUPARI,  per la loro maestria nel costruire e far muovere le marionette.
Pare che, addirittura, fossero già attivi al tempo di Socrate e Senofonte.

Certo è che l’artePUPARA, della famigliaCUTICCHIO, è una realtà documentata dalla magnifica esposizione di palazzoBRANCIFORTE e,
ancora oggi, portata avanti dall’OPERA DEI PUPI, teatro fondato nel 1973
da MIMMO CUTICCHIO che rappresenta la V generazione  della famiglia.

Tradizioni di FIGLI d’ARTE, custodiscono il tempo
con
l’Opera dei Pupi di Palermo

 

Una Via… Bara all’Olivella n. 95

Un Teatro ” OPERA dei PUPI ” con spettacolo sabato-domenica 6,30 pm


Un Incontro…MIMMO CUTICCHIO in persona, che mi parla di un tutto esaurito ad ogni spettacolo.
I 90 posti disponibili sono insufficienti a soddisfare le richieste di chi vuole partecipare alle rappresentazioni.

Siete a Palermo? Telefonate allo 091-32340 e prenotatevi in tempo
è un’occasione da non perdere.

IlREPERTORIO dellaCOMPAGNIA?
Spazia da quello classico legato al ciclo dei Paladini diFRANCIA, dove si esalta tutto quel patrimonioTECNICO tramandato di padre in figlio, a quello in cui la tradizione viene reinventata.

Ogni spettacolo sottolinea ilVALORE dellaCONSERVAZIONE,
un gioielloPONTE fra passato e presente costruito su esperienza
e tradizioni culturali  di una famiglia diPUPARI: la famiglia CUTICCHIO.

Grazie a Mimmo Cuticchio per il suo prezioso e costante lavoro,
un  ” custode del tempo “,  attraverso libri e pubblicazioni che tengono alto il nome della famiglia.
E’ grazie a lui, con la sua OPERA DEI PUPI di via Bara all’Olivella 95,
se oggi Palermo può offrire ai suoi visitatori italiani ed esteri,
stralci di storia e di culturaSICILIANA.

Perle diBUONSENSO.
” per gli adulti una memoria
per i giovani una scoperta ”
( Mimmo Cuticchio )

I vostriCOMMENTI? Scrivete, scrivete, scrivete
alla posta di DODOLINA:  confidenze@dodolinatips.it

da Palermo nonnaBLOGGER e la piumaROSA

Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita

DODOLINA tips lifestyle & more
io mivesto diCARMA
e TU?

 

 

 

LUIGINO e le AMICHE CIVETTE

DODOLINAtips Healthylifestyle
mi vesto di CARMA

SMD Suggerimenti MAMME Disperate
LUIGINO e le AMICHE CIVETTE

dalla casa MAGICA di Caterina
nonnaBLOGGER e la favola

Vogliamo guidare i nostri bambini verso BUONI propositi?

Educarli  ad una corretta igiene è importantissimo.
Come evitare  proteste e capricci?

PREMIANDOLI
Questi non sono ricatti, ma suggerimenti salutari.
-Caterina sono FIERA di te,  ogni volta che mangi lavi  i dentini.
ti sei guadagnata un premio: ecco una FAVOLA per te-.

LUIGINO e le AMICHE CIVETTE

( Foto da un’opera di Bob Marongiu Oristano-Costa Smeralda )

LUIGINO conosceva tutti gli animali della notte, in particolare, adorava le civette.
Quella sera, affacciato alla finestra della cameretta, vide quattro civette accovacciate su un ramo.
-Ciao disse loro, anche voi come me, sotto la luna ad ammirar le stelle?-
La più grande rispose -No, le mie sorelle ed io siamo qui a PENSARE.
E sai cosa ti dico?
Siamo tristi e stanche di vivere nel BUIO della notte.
Uffa che noia che barba, che noia!-
-Vi capisco rispose il bambino. Già non ci siamo presentati qual è il vostro nome? Io mi chiamo LUIGINO-.
Sempre la grande disse -Io sono Oretta, e in ordine di età, ecco Brunetta, Antonietta, Miretta-.
-Come posso regalarvi il SORRISO?- domandò il bambino.
Oretta, fu veloce a rispondere -Sarò franca, ognuna di noi ha un desiderio nel cuore ma è impossibile realizzarlo!-
-Coraggio condividetelo con me…forse so come aiutarvi-.
LUIGINO, ogni sera, era solito osservare la luna e le stelle, e davanti ad AMINA rimaneva incantato.
AMINA era la stella più vicina alla luna e…risolveva sempre tutto.
Bastava esprimere a lei il desiderio più intimo, preceduto dalla parola magica, e il SOGNO si materializzava.
A LUIGINO, in GRAN segreto,  l’aveva rivelato la nonna. Lui la chiamava
” nonna MAGICA ” perché miracolosamente aggiustava i suoi giochi fuori uso,  ritrovava le cose perdute, e raccontava tante storie come quella di AMINA.
Inoltre la nonna conosceva la parola MAGICA per entrare nel cuore della stellina.
Così LUIGINO, in uno sbuffo d’affetto, raccontò tutto alle civette
e loro si fidarono di lui.


ORETTA disse -Vorrei vedere i colori del giorno, saltellare sui prati e colorare le mie piume di VERDE-.
BRUNETTA la seguì -Anch’io vorrei vedere i colori del giorno, stendermi su un letto di viole MAMMOLE  e colorare le mie piume di VIOLA-.
ANTONIETTA ripeté -Eh sì…vedere i colori del giorno, fermarmi a pensare sotto il roseto e colorare le mie piume di ROSA-.
MIRETTA entrò nel coro delle sorelle e disse -Oh! che meraviglia vedere i colori del giorno, respirare il profumo dei gelsomini e colorare le mie piume di BIANCO e VERDOLINO-.

LUIGINO ascoltò attentamente, poi chiuse gli occhi e si rivolse ad AMINA con la parola MAGICA -” MAKE a WISH “- disse.
Poi estese la richiesta -Io LUIGINO busso alla porta del tuo cuore. Questa sera, ho incontrato le amiche civette molto tristi direi, e chiedo aiuto a te
AMINA per soddisfare i loro desideri.
Tu sai come trasformare la tristezza in gioia, tu sai come regalare un SORRISO-.
-Adesso apri gli occhi- rispose AMINA quando fu pronta.
LUIGINO spalancò le palpebre e con gran stupore…vide le amiche civette, rivestite di COLORATISSIME piume, che lo ringraziavano con un battito d’ali.
Nei loro occhi brillava il SORRISO.
Se tu CREDI il SOGNO si avvera.

Perle di BUONSENSO:
” diamo ascolto
ai SOGNI..
loro vogliono
uscir FUORI a respirare ”

SUGGERIMENTI e COMMENTI da lasciare? Scrivete, scrivete, scrivete
ala posta di DODOLINA: confidenze@dodolinatips.it

dalla casa MAGICA di Caterina
nonnaBLOGGER e la piuma ROSA

ANNA PIETRULINI e LE SUE PUNTE DIAMANTE

DODOLINA tips lifestyle & more
mivesto diCARMA

dalle location piùESCLUSIVE nonnaBLOGGER e la notizia

CONSAPEVOLEZZA
ANNA PIETRULINI Knitwear e le sue Punte di Diamante

LoSTILE, sobrio ed essenziale unito a punte di massimaELEGANZA,
proprio delle collezioni ” ANNA PIETRULINI Knitwear ” ti fa indossare
ogni suoCAPO con laCONSAPEVOLEZZA  di lasciarALLURE intorno…

RipercorriamoINSIEME le punteDIAMANTE della suaESTATE ’17?

Seguitemi,
si parte da me.


UnELOGIO
alla manoTALENTUOSA di chi ha disegnato questi capi
with compliments, a ELENA FERRUCCI designer Milano

 BORGOsanFELICE Sunset TheCelebration ofLOVE & ANNA PIETRULINI

 e da BORGOsanFELICE …

 

 

 

chezALPEMARE con ANNA PIETRULINI knitwear

 Un delizioso APERI-SUSHI ci attendeallo stabilimentoBALNEARE della famiglia Bocelli. e da ALPEMARE a…

ACIREALE con ANNA PIETRULINI Knitwear
Sacro & Profano

Santa VENERATradizioni&Cultura, patroni dellaCITTA’ festaRELIGIOSA & FOLKLORE                       e da ACIREALE a…

Lajatico ” TEATRO DEL SILENZIO ” ABF Andrea Bocelli Fondation

con ANNA PIETRULINI knitwear unSALUTO all’estate ‘ 17 e…
appuntamento con laPROSSIMA  collezione FALL/WINTER ’17-‘18

Grazie
alleLOCATION  che ci hannoOSPITATO
Grazie
ai talentiARTISTICI del nostro amato MADEinITALY.

Perle diBUONSENSO:
”  arte è vivere
nellaCONSAPEVOLEZZA
diCREARE,
giorno dopo giorno,
OPEREdettate dalCUORE “

COMMENTI daLASCIARE? Srivete, scrivete, scrivete
alla posta di DODOLINA: confidenze@dodolinatips.it

 

 

dalle location piùESCLUSIVE della nostra bellaITALIA
nonnaBLOGGER e la piumaROSA


Ciao
a domani con nuove notizie.
Buona Vita

DODOLINA tips lifestyle & more
io mivesto diCARMA
e TU?

 

 

ai crateri SILVESTRI con MARIApiaSILVESTRE

DODOLINA tips lifestyle & More
mivesto diCARMA

LIFESTYLE
ai crateri SILVESTRI con MARIApiaSILVESTRE

 

dall’ETNA nonnaBLOGGER e la notizia

Oggi ho deciso che oltre a vestirmi diCARMA mivesto anche aCIPOLLA
così risolvo brillantemente le dueTAPPE previste:
freddo sull’ETNA… ma caldo aTAORMINA.

 

Dov’è la piumaROSA?

Indovinate un pò? ha già aperto l’armadio e scelto perME.
Credo che questa piumaROSA  , riceva  messaggi telepatici e mi preceda nelle mosse.
OTTIMAidea…commento divertita.

 

CURIOSI?

Pantaloni con MAXIteenSHIRT e ponchoMARIApiaSILVESTRE, sarà l’abbigliamentoIDEALE per questa lunga giornata.

Il mioPONCHO?
Perfetto. Sull’ETNA c’è un forte vento,

e oltre a proteggermi, dall’ariaFRESCA che aleggia intorno,

mi avvolge diBENESSERE,  come dice PLATONE
” ilBELLO è loSPLENDORE delVERO ”
Isn’it?

ADESSO…

andiamo a curiosare un pò a…

Agrumi…profumi, saporiSICILIANI

 

 architetturaCOINVOLGENTE
love e FICHI d’INDIA

Salotto d’ARTE

Un gloriosoDAVANZALE sul mare

di unaTAORMINA specchio deiTEMPI

mare, moda, MARIApiaSILVESTRE

un LIFESTYLE che cattura ilCUORE

C’è un TRUMP trionfale
cheINNALZA  la suaCOPPA

C’è unaMAGNIFICA piazza che devoSALUTARE
Ciao Taormina

Perle diBUONSENSO:
” ilBELLO è loSPLENDORE
delVERO ” ( Platone )

i vostriCOMMENTI? Sempre molto graditi e…
per i più riservati: confidenze@dodolinatips.it

da TAORMINA nonnaBLOGGER e la piumaROSA


Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita

DODOLINA tips lifestyle & more
io mivesto diCARMA
e TU?

 

 

 

 

 

QUANDO ilPASSATO sposa ilPRESENTE…” GOCCEd’AMORE ” nascono

DODOLINA tips lifestyle & more
mivesto diCARMA

ARTE
QUANDO ilPASSATO SPOSA ilPRESENTE
GOCCE D‘AMORE ”
nascono

dal Villaggio d’Amore
nonnaBLOGGER e la notizia

 

dall’antologia deiRICORDI…direttamente aVOI un rimedioNATURALE fatto con SEMIdiLUCE raccolti sul sentiero d’Amore che porta alVILLAGGIO,
ma… pecorriamoloINSIEME.

Seguitemi e non perdete diVISTA la piumaROSA,
si parte da me.

Cammino e respiro,
respiro Natura,
respiro Leggerezza,
respiro Freschezza,

respiro Acqua, acquaMADRE, acquaVITA, acquaBALSAMO
Seguo la scia… ascolto leCHIACCHIERE della cascata
e miRISPECCHIO nel suo getto d’AMORE.
Poi leggo cosa dice ilCARTELLO:

 

OFFICINAnaturale:
collegati con laNATURA e scopri leRICETTE di tesoriANTICHI

Sono arrivata al ” Villaggio d’Amore ” dove ero solita venire con miaNONNA.
C’è unMUSEO da visitare…entriamo ed apprendiamoINSIEME l’ARTEofficinale
per la preparazione di EFFICACIrimedi, consigliato l’uso anche per iBAMBINI

Sono INNOCENTIgiochi d’alchimia

Gira la ruota…e ascolta il tuoCORPO, si fermerà sul tuoFIORE
L’apprendista diFARMACIA ti mostrerà come procedere…

E’ Bello a Sapersi
che nellaRUOTA ,
c’è un fioreUNIVERSALE, ovvero, riconosciuto come RIMEDIOmagico
negli stati diEMERGENZA, e proprio per queste sue propirietà il nome è:

GOCCE d’AMORE “.

Nasce da una ANTICHISSIMAricetta, e lo si trovava nelle farmacie diALLORA. AiTEMPI, le richieste eranoTALI che si istituironoTURNI per la suaPREPARAZIONE.

DallePRINCIPESSE…

allaGENTE comune…tutti volevano le ” GOCCE d’AMORE ”

Abbracciando ilPENSIERO di Bauddelaire, accarezzoVIRTUALMENTE
mia nonnaADELINDA che ha messo nelle mieMANI
semi diLUCE & gocce di AMORE

L’esperienza delPASSATO è il gioielloPONTE di continuità dell’ingegnoUMANO
un valoreINESTIMABILE da tenere semprePRESENTE.

Perle diBUONSENSO:
” Chi cerca…trova
il sentiero che porta
al villaggio d’AMORE ”

dalla piumaROSA, nota lastMINUTE:

HEALTY for YOU

LeGOCCE più amate… un
mix ARMONICO&NATURALE per riequilibrare ilCORPO e raggiungere unoSTATO di pienoBENESSERE psicofisico.
Indicate negli attacchi di panico, stati di indebolimento fisico e convalescenze, elaborazione di lutti, stress, singhiozzo e paure nell’infanzia.

La caraNONNINA
nella suaOFFICINA
ha appenaPREPARATO
un rimedioISPIRATO
che fa tanto bene alCUORE
son ” GOCCE d’AMORE ”
7gocce 3volte al dì
ENJOY!!!

Commenti da lasciare?
Sono qui per prendermi cura diVOI. Per i più riservati…
confidenze@dodolinatips.it

dal Villaggio d’AMORE,
Caterina, miaASSISTENTE, nonnaBLOGGER e la piumaROSA…salutano 

Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita

DODOLINA tips lifestyle & more
io mivesto diCARMA
e TU?

 

 

HOLIDAYS e pratiVERDI

DODOLINA tips lifestyle & more
mivesto diCARMA

TIZIANA
HOLIDAYS e pratiVERDI

L’assistente Caterina annuncia le vacanze di nonnaBLOGGER e la piumaROSA
15 e 16 AGOSTO HOLIDAYS

  See you 17 agosto
Enjoy!!!