DODOLINA tips lifestyle & more
mi vesto diCARMA
CONSAPEVOLEZZA
Vogliam far gliAMERICANI…ma siam nati in ITALY!!!
da nonnaBLOGGER e la notizia
Festa di HALLOWEEN… stregaMORGANA in vistaaa!!!
Noi Italiani
abbiamo laCONSAPEVOLEZZA di SCIMMIOTTARE l’AMERICA?
E se vogliamo conoscere bene la storia fino in fondo… le radici di questa festa sonoIRLANDESI.
Nei TESTImedievali irlandesi e più tardi nelleTRADIZIONI folcloristiche gallesi e scozzesi, questa festa chiamata con il nome di SAMAHIN, era riconosciuta come la celebrazione di fine estate.
In questo giorno si facevano incontriSOPRANNATURALI, e solo successivamente fu legata alle immagini macabre della morte.
Negli USA si diffuse solo, a partire dalla metà dell’ottocento, a causa della forte immigrazione irlandese.
Oggi è una delle principali festivitàSTATUNITENSI.
La parola HALLOWEEN è una variante scozzese del nome
ALL HALLOWS’EVE che significa vigilia di OGNISSANTI.
Una leggenda dice che derivi dal personaggio Jack O’Lantern, che fu condannato dal diavolo a vagare di notte, in giro per il mondo, facendosi luce con una candela posizionata al centro di unaZUCCA scavata.
( in inglese to HALLOW significa scavare ).
Un’altraCHICCA?
All’origine, si usava scavare leRAPE, ma gli immigrati nel NordAMERICA, non trovando questo prodotto, lo sostituirono con laZUCCA facilmente reperibile in grosse quantità.
Perchè DOLCETTO o SCHERZETTO?
Bussare alla porta pronunciando la fatidica frase:
-DOLCETTO o SCHERZETTO?…pare derivi da una vecchia credenza popolare celtica.
Si pensava che i morti, vagando per i villaggi nella notte fra il 31 ottobre
ed il 1 novembre, andassero a bussare alla porta dei parenti…
Quindi, questi ultimi, per tutelarsi dai brutti scherzi, lasciavano dei dolcetti appesi fuori della porta.
Era un DOLCEmodo per placare vecchi rancori di qualche antenato.
E noi?
Noi scimmiottando l’AMERICA abbiamo aperto la porta al consumismo.
In questo giorno vediamo sfilare per le strade della città le maschere piùMACABRE.
Grandi e piccini si travestono da pipistrelli, scheletri, vampiriASSETATI di sangue e streghe con cappelli decorati di ragni con tanto di ragnatela…
La stregaMORGANA, ha radunato un pò diGENTE…. e si sta dirigendo alCASTELLO nero, nero…di ZUCCHILANDIA, è lì che ha organizzato laFESTA!!!
Caterina, perfettamente inTEMA,
vuole unirsi agli altriPARTECIPANTI…e nonnaBLOGGER l’accompagna con un bellissimo dolce diZUCCA per tenerBUONI i maleintenzionati.
Al castello c’è una scritta di BENVENUTO
noi tutti inCORO chiediamo:- è qui laFESTA?…
Una voce che sembra arrivare dall’oltreTOMBA…ci risponde:
-Sììì… venite, veniteAVANTI carini che vi… facciam laFESTA!!!
alDOLCE s’intende…dolce diZUCCA che bontààà!!!
RICETTA
250gr di zucca
100ml di olio di semi
80ml di latte
frullare questi 3 ingredienti
4 albumi montati a neve
4 tuorli di uovo
250gr di zucchero
frullare i 3 ingredienti
Aggiungere la zucca e 1 scorza di arancia grattugiata
frullare 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
lievito
280gr di farina mescolare bene
120gr di mandorle tritate e albumi
Sistemare il tutto in teglia di diametro cm 24
Infornare a 170° per circa 50/60 minuti.
ENJOY
Perle diBUONSENSO:
” Trick or treat,
smell my feet
give me something good to eat ”
CommentiamoINSIEME?
Scrivete, scrivete, scrivete
alla posta di DODOLINA: confidenze@dodolinatips.it
da nonnaBLOGGER e la piumaROSA
Ciao
a domani con nuove notizie
Buona Vita
DODOLINA tips lifestyle & more
io mi vesto diCARMA
e TU?