VALDERA nel MONDO, da ANDREA BOCELLI a FEDERICA SQUARCINI

DODOLINA Tips
I Consigli della Nonna
Healthy Lifestyle

ARTE
VALDERA nel MONDO, da ANDREA BOCELLI a FEDERICA SQUARCINI

VOLLEY Femminile  Mondiali under 20  2019 in Messico, nelle centrali si è brillantemente distinta la nostra Federica Squarcini, una  toscana doc della provincia di Pisa.
Originaria di  Capannoli uno dei paesi della Valdera, a pochi chilometri dalla Lajatico di Andrea Bocelli.

A Capannoli ci sono importanti impronte storiche, la villa Bourbon Del Monte Baciocchi, edificata in stile barocco-neoclassico sull’antico nucleo del castello citato già dal 843. Nel 1833 fu acquistata dal conte Felice Baciocchi dove visse per alcuni periodi con la moglie Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone

La Valdera, terra molto amata dai nostri avi etruschi noti per il loro indiscutibile talento, oserei dire, che si è impregnata di quella matrice fertile così geniale… Dal maestro Andrea Bocelli eccellenza nella musica…
a Federica Squarcini campionessa nello sport.
A soli 19 anni,  Federica, con la sua bravura e spontane freschezza,
ha contribuito a tenere alto il nome della nostra terra nel mondo…
regalandoci emozioni indimenticabili.
Ci ha tenuto incollati al televisore per seguire, di notte, la nazionale italiana
ai mondiali under 20 2019 di Volley femminile, in Messico.

Le azzurre si sono coraggiosamente contese il titolo con il Giappone,
lunedì 22 luglio, finito con la medaglia d’argento per le nostre connazionali.
Un risultato di tutto rispetto che inorgoglisce noi italiani.
E per Federica un rientro glorioso a Capannoli che l’ha festeggiata con gadgets e titolo di riconoscimento.

Capannoli abbraccia Federica stingendosi attorno a lei con slanci d’affetto…quello vero e genuino di un paese che sogna insieme alla sua campionessa.

With compliments,
nonnaBLOGGER

Perle dellaNONNA:
” L’immaginazione è tutto
è la manifestazione
dei futuri eventi della tua vita ” ( Albert Einstein )

confidenze@dodolinatips.it
dai voce al tuo pensiero…

 

CASCIANA TERME… SPUNTI di VISTA in BELLEZZA

DODOLINA Tips
I Consigli della Nonna
Healthy Lifestyle

NONNA tuttoBELLEZZA
CASCIANA TERME …Spunti di Vista in BELLEZZA

Oggi visitiamo insieme un incantevole borgo Toscano: Casciana Terme.
E’ una ” Culla di Benessere & Bellezza ” per la sua storia legata alle proprietà terapeutiche del terreno di Cassio, ( questo è il significato di Casciana ).
In origine, questa ridente località situata in mezzo alle colline pisane,
si chiamò Acqui ribattezzata  in seguito Bagni di Casciana e definitivamente Casciana Terme dal 1956.
E… si veniva alle Terme nel terreno di Cassio perchè i benefici erano reali ed immediati.
Quando i villeggianti, fieri, mandavano  cartoline con
” saluti da Casciana Terme “…

Oggi voglio inviare anch’io la mia cartolina con un messaggio speciale:

” QUI SI SANA ”
Saluti da Casciana


Un tuffo di salute di notte…e AperiCena a bordo piscina.


Bagni terapeutici e massaggi in una oasi di benessere. Ecco come concedersi esperienze sensoriali uniche, spaziando tra un ampio ventaglio di trattamenti, appositamente studiati, per rigenerare corpo, mente e spirito.
C’è chi viene…c’è chi va.  Sono passati oltre sessant’anni, dai primi albori,
ed è sempre un piacere tornare a Casciana Terme con le valige piene di aspettative…una cucina di casa con una filosofia gastronomica tutta Toscana, ereditata dalla vocazione agricola dei luoghi.
Una storia di gente che sa offrire prodotti naturali che provengono dagli ortolani del territorio per esaltare la fragranza, la freschezza e le proprietà degli elementi che compongono un piatto.
Il Successo viene dall’accurata ricerca…della materia prima.

E Casciana Terme …ti offre percorsi salutari a tutto tondo.
Io ci sono. E voi?
Saluti da Casciana Terme
nonnaBLOGGER

Perle dellaNONNA:
” Mens sana in Corpore sano ”

confidenze@dodolinatips.it
dai voce al tuo pensiero…

ATELIER dell’ARTE…SCUOLA TESSIERI

DODOLINA Tips
I Consigli della NONNA
Healthy Lifestyle

ARTE
ATELIER dell’ARTE…SCUOLA TESSIERI

Sono onorata di partecipare all’inaugurazione della Biblioteca Gastronomica di Scuola Tessieri, in ricordo del giornalista critico gastronomico
Federico Ricci, uomo di notevole competenza e professionalità nel settore.
La famiglia ha donato una parte della collezione privata mettendola nelle mani di  altrettanto personaggio di spicco, l’imprenditore Alessio Tessieri titolare dell’omonima scuola.

nella foto Alessio Tessieri con l’assessore Massimiliano Bagnoli

La Sindaca del comune di Ponsacco, Francesca Brogi, nel suo discorso iniziale,  ha speso brillanti parole ed elogi nei confronti di Alessio Tessieri.
Complimenti sentiti per le scelte dell’azienda ed espressi con la fierezza  di ospitare, nel territorio,  una realtà di eccellenza come la scuola Tessieri.
Così il 4 luglio, alla presenza delle autorità e di altri selezionati partecipanti,
si è  passato il testimone di una passione e di un sapere affinchè gli allievi della Scuola Tessieri  ne facciano tesoro e ne sappiano custodire il tempo.

nella foto la Signora Marianna Tessieri e l’assessore Stefania Macchi


L a Cultura gastronomica è l’abilità di portare l’Arte a tavola con la semplicità di piccoli gesti per rieducare il corpo, la mente e lo spirito a ritrovare spazi salutari.

E le sane conversazioni finiscono sempre nell’allegria di un convivio…

una comunicazione attraverso i sensi…che allieta la vista e affina il palato

With compliments
to a Family Company: Scuola Tessieri
Buona Vita

Perle dellaNONNA:
“Le migliori conversazioni avvengono a tavola.
Davanti a un piatto presentato con cura e un
buon bicchiere di vino “. ( Federico Ricci )

confidenze@dodolinatips.it
dai voce al tuo pensiero…

PELLE al CIOCCOLATO…IL TOCCO tuttoBELLEZZA

DODOLIONA Tips
I Consigli della NONNA
Healthy Lifestyle

PELLE al CIOCCOLATO… il TOCCO tuttoBELLEZZA

Le uova di Pasqua al cioccolato fondente?
Conservarle in dispensa… ci salva dall’abbuffata e ci dà la sana alternativa di usarle come maschera rigenerante per la pelle di viso e corpo.
Invece di incicciottire  approfittiamo delle benefiche proprietà del cioccolato fondente… distende la pelle del viso e contrasta le rughe, è inoltre un ottimo antiossidante.

Ecco come preparare la maschera:
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e appliccarlo sul viso.
Lasciarlo in posa per circa 20 minuti e rimuoverlo con acqua tiepida.

Il risultato sarà ottimo.
E se vogliamo potenziare le proprietà illuminanti…possiamo aggiungere un cucchiaio di olio di oliva.

E voilà …anche l’abito color cioccolato.
Buona Vita

Perle dellaNONNA:
“Chiudere le finestre alla bellezza
è contro la ragione, e distrugge
il vero significato della vita ” ( Claude Debussy )

confidenze@dodolinatips.it
dai voce al tuo pensiero…

VIAGGIO IN…NOALYA

DODOLINA Tips
I Consigli della NONNA
Healthy Lifestyle

Viaggio in… NOALYA

NOALYA non è un continente…
non è una città…non è una location vacanziera, ma può essere tutto questo messo insieme, perchè NOALYA è cioccolato coltivato.

NOALYA è un viaggio di sane coccole…nel rispetto dell’Economia Circolare.

NOALYA, nasce da un progetto d’amore. che ci racconta la storia di una family Company.

Il proprietario Alessio Tessieri, attraverso il percorso di degustazione ,  ci porta in giro per il mondo e,  partendo dalla sua piantagione di cacao in Venezuela, ci fa toccare le  terre del suo NOALYA cioccolato coltivato.

Una comunicazione, attraverso i sensi, che ci accompagna con note e retrogusti fruttati nella cultura NOALYA cioccolato coltivato.
Chapeau a Alessio Tessieri, giovane imprenditore toscano, e alla moglie Marianna che portano avanti con professionalità e dedizione, non solo  la passione per NOALYA cioccolato coltivato,  ma anche l’ambita
Scuola di Cucina TESSIERI  nella ” Ponsacco da gustare “.
Ponsacco è una cittadina nella provincia di Pisa che da sempre si è distinta per iniziative imprenditoriali.
With Compliments,

Buona Vita
Perle dellaNONNA:
” Salvate la Terra
è l’unico pianeta con il cioccolato ”

confidenze@dodolinatips.it
dai voce al tuo pensiero…

OGGI in CUCINA CON LE ALICI

DODOLINA Tips
I Condigli della NONNA
Healthy Lifestyle

Arte di vivere …Cibo sano
in cucina con le Alici

Oggi Alici…
Pomodori del contadino, acciughe, capperi, olive e uno spicchio d’aglio per un buon piatto di spaghetti.


Io sono pronta…e voi?

Ecco il mio piatto estivo, fresco e veloce.

Il ruolo delle acciughe nell’alimentazione è davvero grande. Ha notevoli proprietà nutrizionali. A basso contenuto calorico 100 gr. solo 130 Kcal.
Molto elevato il contenuto di vitamine del gruppo B e E, inoltre sono presenti i pregiatissimi omega 3, selenio, ferro, fosforo, calcio, potassio, zinco.
E’ un alimento veramente ricco…  da tenere presente nella nostra dieta:

Ecco l’altra mia proposta:
Acciughe Marinate che Bontà!!!

Un trito veloce di prezzemolo, aglio e peperoncino del buon olio extravergine di oliva, un pizzico di cuore e voilà…un piatto da conservare in frigo ed avere sempre a portata di mano.
Quando lo propongo come apetizer i  miei ospiti ne vanno matti.
Very easy…very nice.

Buona Vita

Perle dellaNONNA:
” ho dei gusti semplicissimi;
mi accontento sempre del meglio ” ( Oscar Wilde )

confidenze@dodolinatips.it
dai voce al tuo pensiero…

 

 

CAPELLI in…MASCHERA

DODOLINA Tips
I Consigli dellaNONNA
Healthy Lifestyle

NONNA tuttoBELLEZZA…Spunti di Vista
Capelli in Maschera

Estate…puntiamo i riflettori sui nostri capelli.
Sempre utilizzando gli ingredienti della dispensa, ecco una maschera fai da te
che va a rivitalizzare i nostri capelli quotidianamente stressati da inquinamento, raggi UV, piastre, phon.

Una maschera, priva di trattamenti chimici per esaltare la bellezza
del  capello.

Olio extravergine d’oliva, Yogurt bianco e miele, mescolateli in parte uguali e applicate la miscela sui capelli bagnati avvolgendoli con carta d’alluminio. Lasciate in posa per 15 minuti.
Risciacquate i capelli e lavate con uno shampoo e balsamo.
Il risultato sarà strepitoso.

Buona Vita

Perle dellaNONNA:
” Per avere i capelli lucenti
basta che un bimbo vi passi
le dita una volta al giorno “. ( Audrey Hepburn )

confdenze@dodolinatips.it
dai voce al tuo pensiero…